Diabete, monitoraggio hi-tech della glicemia con i sensori sottopelle

Leggere la glicemia appoggiando lo smartphone su una specie di bottoncino bianco posizionato sul braccio o premendo il pulsantino di un glucosensore “indossato” a pelle sull’addome oppure ricevendo su un lettore i valori inviati da un sensore (più piccolo di una falange del mignolo) impiantato sottocute. Ecco le tecnologie di monitoraggio della glicemia del terzo millennio, che stanno in molti casi soppiantando il classico automonitoraggio effettuato attraverso ripetute punturine al dito (fino a 6-8 al giorno nei…
LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

Potrebbe interessarti anche

Articoli correlati