Autunno, come affrontare il cambio di stagione: tutti i consigli per migliorare sonno, energie e umore

Il clima peggiora, le ore di luce diminuiscono, i ritmi lavorativi e scolastici si intensificano. Di conseguenza calano le energie, aumenta la sonnolenza e scende l'umore. L'arrivo dell'autunno rappresenta un periodo delicato per la salute fisica e mentale. Vediamo, allora, alcuni consigli per affrontare al meglio il cambio di stagione. 

 

Fare sport e attività all'aperto

L'arrivo delle temperature più rigide porta con sè una minor voglia di mettersi in moto. Ma l'attività fisica è un ottimo alleato per combattere l'ansia tipica di questo periodo, ritrovare nuove energie e divertirsi. L'esposizione alla luce naturale, infatti, aiuta a ridurre lo stress regalando al corpo una magiore energia; inoltre, in base ai principi della cromoterapia, il colore della vegetazione può stimolare sensazione positive, aumentando la sensazione di benessere e serenità. L'autunno, infine, è la stagione è l'ideale per sport da praticare all'aperto come trekking, corsa, ciclismo e arrampicata. 

 

Curare l'alimentazione 

Per un maggior benessere fisico è fondamentale adeguare le abitudini alimentari alla stagione. Benvenuti, quindi, frutta,verdura e ortaggi come zucca, melograni, castagne, mele, pere, bietole e funghi. L'autunno è il momento ideale per preparare zuppe, minestre e stufati, piatti nutrienti e riscaldanti che possono essere facilmente preparati in anticipo. Sempre utile utilizzare spezie che, non solo migliorano il gusto, ma hanno anche proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. 

Attenzione a non esagerare con alimenti ricchi di grassi e zuccheri. In autunno, infatti, con l'arrivo del freddo e il calo d'umore, può essere facile ricercare conforto nel cibo ed esagerare con i “confort food”. Cioccolato e dolci in generale, cibi fritti e processati non devono essere eliminati del tutto dalla dieta, ma vanno consumati con moderazione. 

Ora che diminuisce il caldo, viene meno anche lo stimolo della sete. Ma bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno rimane un bisogno primario: nel raggiungimento di questo obiettivo thè, tisane e infusi di vario tipo possono darci un grande aiuto. 

 

Cimentarsi in nuove attività 

Il mese di settembre è il mese dei buoni propositi. E allora perché non provare nuove attività e trovare passioni da coltivare durante l'anno? Chissà, magari questo autunno potrai finalmente iscriverti a quel corso di cucina che sognavi di fare, accettare l'invito della tua migliore amica e frequentare yoga con lei o addirittura imparare il giapponese! 

 

Potrebbe interessarti anche

Articoli correlati